Post recenti
Altri appuntamenti
BIANCANEVE, LA VERA STORIA inaugura Ci vuole un fiore - famiglie a teatro
November 15, 2018
Ritorna CI VUOLE UN FIORE - FAMIGLIE A TEATRO la rassegna dedicata al pubblico dei grandi e dei piccini, uno degli appuntamenti più attesi e festosi del teatro comunale di Novoli.
Domenica 18 novembre alle ore 17.30 va in scena BIANCANEVE LA VERA STORIA della compagnia tarantina Crest con la regia di Michelangelo Campanale, spettacolo che nel 2018 si è aggiudicato il Premio Eolo come miglior spettacolo dell'anno.

In scena Catia Caramia, Maria Pascale, Luigi Tagliente con
testo, regia scene e luci Michelangelo Campanale, i costumi di Maria Pascale e assistente alla regia Serena Tondo.
Nella fiaba a tutti nota forse non tutti sanno che l'ultimo dei sette nani diventa testimone dell'arrivo di una bambina coraggiosa, che preferisce la protezione del bosco sconosciuto allo sguardo, conosciuto ma cupo, di sua madre. Una madre che diventa matrigna, perché bruciata dall'invidia per la bellezza di una figlia che la vita chiama naturalmente a fiorire. Nel bosco Biancaneve aspetta come le pietre preziose che, pazienti, restano nel fondo delle miniere, fino a quando un giorno saranno portate alla luce e potranno risplendere di luce propria ai raggi del sole.
Un “dietro le quinte” della storia, dove prendono forma e vita i personaggi, i loro sentimenti e le loro azioni, talvolta buoni e talvolta cattivi, quasi mai sempre buoni o sempre cattivi. Proprio come uno spettacolo: un po’ comico, un po’ emozionante; o come la vita che impariamo ad affrontare: un po’ dolce, un po’ irritante, un po’ divertente, un po’ inquietante, un po’.
età consigliata: dai 5 anni
tecnica utilizzata: teatro d’attore
durata: 55 minuti
PRIMA E DOPO LO SPETTACOLO
c/o Palazzo Baronale
LABORATORIO CREATIVO PER BAMBINI
A CURA DI BLA BLA BLA
ingresso libero su prenotazione
INFO
ingresso allo spettacolo: 5 euro adulti e bambini
PRENOTAZIONI:
tel. 328.2862885, 340.3129308, 3277372824, 3200119048,
teatrocomunaledinovoli@gmail.com
L'attività rientra nel progetto di Residenza artistica Passi Comuni di Factory Compagnia e Principio Attivo Teatro, sostenuto da Regione Puglia - FSC 2014-2020 con i Comuni di Campi, Novoli e Trepuzzi.