Teatro Comunale di Novoli - Piazza Regina Margherita - Novoli (Lecce)

PASSI COMUNI È UN PROGETTO DI

LOGHI.jpg

Cappuccetto Rosso apre la rassegna Ci Vuole un fiore - famiglie a teatro domenica 8 dicembre

November 29, 2019

PREGHIERA DEL MATTINO in anteprima a Novoli sabato 7 dicembre

November 29, 2019

Marcello Zappatore presenta SUSCO il nuovo album

November 15, 2019

LA CLASSE spettacolo caso dell'anno - apre la stagione di Novoli sabato 23 Novembre

November 14, 2019

in teatro si prova CANTICO DI QUALI CREATURE di e con Domenico Luca - residenza vincitrice del Bando TRAC

November 11, 2019

GAETANO PARTIPILO and BOOM COLLECTIVE in concerto - domenica 10 novembre

November 8, 2019

A NOVOLI fa tappa il Focus Castel dell'Arte

October 27, 2019

LABORATORIO TEATRALE PER ADULTI E GIOVANI

October 26, 2019

LABORATORIO TEATRALE PER BAMBINI E BAMBINE 2019-2020

September 15, 2019

Workshop "il personaggio comico" con Rita Pelusio

August 22, 2019

Please reload

Post recenti

LABORATORIO TEATRALE PER BAMBINI E BAMBINE 2019-2020

September 15, 2019

RITORNANO I TEATRI DELLA CUPA

July 12, 2018

LABORATORIO TEATRALE PER ADULTI E GIOVANI

October 26, 2019

1/10
Please reload

Altri appuntamenti

MASSIMO DONNO in concerto UNA PENTOLA GIGANTE

August 20, 2016

 

Novoli sounds good

Sabato 12 dicembre ore 21

 

 

Massimo Donno (Lecce)

UNA PENTOLA GIGANTE

Live electronics e quartetto d’archi

 

Appuntamento musicale al Teatro Comunale di Novoli con sabato 12 dicembre alle 21, il concerto serale di  Massimo Donno in UNA PENTOLA GIGANTE, spettacolo di canzoni a metà tra il suo primo album (Amore e Marchette/2013) ed il suo recente secondo lavoro, Partenze (candidato al Tenco nella rosa dei 49 migliori album usciti nel 2015). Sul palco: Massimo Donno, chitarra e voce; Giorgio Distante, tromba e live electronics e un quartetto d’archi diretto da Stefano Rielli (contrabbasso e basso elettrico) e composto da Elisa Caricato (violino), Claudia Russo (viola) ed Angelica Mogavero (violoncello).

 

Lo spettacolo, nasce dalla collaborazione con Giorgio Distante e Stefano Rielli i quali hanno dato una veste nuova ai brani, rivisitando lo swing dei primi brani e la musica mediterranea del nuovo album con un mood decisamente più frizzante, moderno. Difficile inquadrarlo in categorie e rigide definizioni. Alla profondità sonora del beat elettronico fa da contrappunto un quartetto d’archi composto da contrabbasso, viola, violino e violoncello. Le stanze sonore sono numerose: dai suoni lunghi, rarefatti e densi di archi, ai ritmi più incalzanti, dai bassi profondi ed elettrici.

 

Il titolo trae spunto da due brani del disco “Partenze” che si chiamano “La grande abbuffata – Atto I” e “La grande abbuffata – Atto II”. I brani fanno chiaramente riferimento al film di Marco Ferreri del 1973. Se, come dice Ugo Tognazzi nel film stesso, “la vita è un pasticcio”, il sistema in cui viviamo è una pentola gigante in cui, a fuoco lento o a fiamma forte, attendiamo la nostra ora per essere mangiati.

 

Massimo Donno, cantautore, musicista. Si divide da diversi anni tra scrittura e cantautorato, tra progetti inediti e teatro. Realizza il suo primo album solista nel 2013, edito da Ululati/Lupo Editore, dal titolo “Amore e Marchette” con importanti ospiti come il chitarrista Maurizio Geri, il musicista e cantante napoletano Guido Sodo (Cantodiscanto), la cantante afro-brasiliana Nilza Costa, ecc. Vince, a settembre 2014, il premio speciale come “Personalità Artistica Emergente” al Premio Poggio Bustone. Diverse le collaborazioni tra teatro e musica, da Alberto Bertoli a Luciano Melchionna, da Katerina Polemi a Carolina Bubbico.

Dice di lui Oliverio Malaspina. “Massimo Donno è un gatto che salta sui tetti della canzone d’autore italiana prendendosene la parte più nobile. Come un gatto ci fa le fusa, ci conquista per poi graffiarci quando meno ce lo aspettiamo. Come un prestigiatore muove le parole tra surrealismo e neorealismo. Ci concede una musica tra sogno e realtà”.

 

 

biglietti: 7 euro 

 

Filtra per argumento:

Stagione 15/16

Please reload

Seguici

I teatri della Cupa II ed. 2016

Stagione 15/16

campus estivo

ci vuole un fiore 2015/16

ci vuole un fiore 2016/2017

ci vuole un fiore 2017/18

ci vuole un fiore 201872019

home

laboratori

laboratori per giovani e adulti

laboratorio per ragazzi

novoli sounds good

progetti speciali

prologo autunno 15

stagione 16/17

stagione 17/18

stagione 18/19

workshop

Please reload

Cerca via tag
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
Residenza teatrale di Factory Compagnia e Principio attivo teatro

NOVOLI

TEATRO COMUNALE

i teatri della cupa 2017
  • HOME

  • PRENOTAZIONI E BIGLIETTI

  • PROGRAMMAZIONE

  • STORIA

  • FORMAZIONE

  • PROGETTI SPECIALI

  • More