top of page

STASERA SONO IN VENA con Oscar De Summa i nostri anni 80 in uno spettacolo ironico e amaro al tempo


Un concerto a più voci che ci conduce con naturalezza, come solo il buon teatro sa fare, dalle corde più amare del registro tragico, alla leggerezza di un’inaspettata risata.


Questi i colori di STASERA SERA SONO IN VENA, di e con Oscar de summa, l’appuntamento al Teatro Comunale di Novoli del prossimo SABATO 2 APRILE, alle 21, per la Stagione di teatro, musica e danza, promossa dall'Amministrazione comunale,dal Teatro Pubblico Pugliese, dalla Fondazione Fòcara di Novoli e dalla Residenza TEATRI ABITATI di Factory Compagnia e Principio Attivo Teatro.


Un racconto intimo e autoironico, in parte autobiografico, che mescola suoni e parole, italiano e dialetto, rock e vecchie ballate, per dirci di una Puglia anni ’80, dell’affermazione della SCU, del dilagare delle dipendenze.

A ben guardare, però, è la storia di un disagio personale e collettivo e della fallace strada per eluderlo, e soprattutto, è un grido di rinascita: Io sono qui! Sono vivo!

Assolutamente da vedere, da condividere.

STASERA SONO IN VENA

di e con Oscar De Summa

produzione La Corte Ospitale

in collaborazione con Armunia - Festival Inequilibrio

Io sono qui! Sono vivo!

Dopo aver passato una stagione all'inferno, dopo aver attraversato la bruttura che cambia le linee del volto, le rende dure e sinonimo di dolore.


Il dolore che si nasconde in ogni piega del corpo, il dolore che detta le azioni da compiere proprio per sottrarsi a quel dolore.

Un dolore fisico prima di tutto, un dolore che conforta e ci distrae da un dolore ancora più grande, quello della nostra anima, quello del nostro spirito che non trova collocazione nella società. Quello del nostro sentirsi sempre inadeguati, fuori luogo.


Ed é qui che prima di tutto fa breccia l'idea di una "Panacea per tutti i mali", una medicina che ci tolga dall'imbarazzo di vivere, è qui che fa il suo ingresso trionfale ed incontrastato "la droga".

Chiaro, ognuno poi ha la sua preferita, la sua prediletta... Ma tutte un unico comun denominatore: toglierci a noi stessi sottolineando la necessità di appartenerci.


Stasera sono in vena è uno spettacolo ironico e amaro al tempo stesso, in cui racconto parte della mia adolescenza in Puglia, negli anni Ottanta: sono gli anni in cui si è formata la Sacra Corona Unita, organizzazione che ha allargato i suoi settori di investimento scoprendo che il disagio umano è una delle cose che in assoluto rendono di più sul mercato.


Un racconto semplice sul piano-sequenza di una terra che decide di cambiare direzione, di appropriarsi del proprio male. Si sorride delle vicende del protagonista dall'inizio alla fine, tranne che in alcune fratture che interrompono la narrazione, ci ricordano che quello di cui stiamo parlando è vero, è già successo, e buttano una luce sinistra sulla situazione di oggi: il mercato delle droghe performative, come la cocaina, genera introiti che superano il Pil di alcune nazioni come la Spagna o la stessa Italia.

 
Altri appuntamenti
Post recenti
Cerca via tag
Seguici
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square

Teatro Comunale di Novoli - Piazza Regina Margherita - Novoli (Lecce)

PASSI COMUNI È UN PROGETTO DI

LOGHI.jpg
bottom of page