Post recenti
Altri appuntamenti
IL PROGRAMMA DE I TEATRI DELLA CUPA 2018 r-esistenze imperfette
July 14, 2018
DAL 27 LUGLIO AL 3 AGOSTO TORNANO "I TEATRI DELLA CUPA"
Il Festival, ideato e curato da Factory Compagnia transadriatica e Principio Attivo Teatro, proporrà, tra Campi Salentina, Novoli, Trepuzzi e nell'antica Abbazia di Santa Maria di Cerrate, otto giorni di spettacoli, incontri, assemblee, laboratori, concerti, presentazioni con alcune tra le più interessanti compagnie italiane e pugliesi. Tra gli ospiti Massimiliano Civica, Gaetano Colella, Roberto Corradino, Piccola Compagnia Dammacco, Punta Corsara, Oscar De Summa, Ura Teatro con Gianluigi Gherzi e Fabrizio Saccomanno, Compagnia Licia Lanera, Lea Barletti, Anna Dimitri, Antonella Questa, Silvia Gribaudi, Arearea, la Compagnia Io Ci Provo.
In continuità con le edizioni precedenti che hanno ospitato, tra gli altri, i Premi UBU Roberto Latini, Serena Balivo, Claudia Marsicano, il festival si contraddistingue sempre più come un unicuum regionale per la proposta della scena teatrale e coreutica nazionale, caratterizzato da una spiccata vocazione al contemporaneo e all’innovazione dei linguaggi.
Sin dalla sua nascita, il Festival si fonda sul dialogo tra artisti, pubblico e operatori, nella volontà di pensare a un teatro che coinvolga e renda partecipe la comunità tra luoghi, contenitori artistici, beni culturali ed ambientali, ricca espressione di un territorio dalle molte potenzialità.
Quest'anno, oltre che nei luoghi e nei Comuni già coinvolti nelle precedenti edizioni (Campi Salentina, Novoli e Trepuzzi), I Teatri della Cupa saranno in scena anche nella millenaria Abbazia di Santa Maria di Cerrate, nel 2012 affidata in concessione al FAI dalla Provincia di Lecce, un tempo monastero di rito greco ortodosso, poi centro di produzione agricola, notevole testimonianza del romanico pugliese, recentemente ristrutturata e riabilitata al culto religioso. Lì prenderà vita lo spettacolo itinerante Arianna e Teseo di Pleiadi art production e Campsirago residenza.
Il Festival rientra nell'articolato progetto "Passi comuni", ideato e curato da Factory Compagnia Transadriatica - che presenterà la sua ultima produzione "Il Misantropo" - e Principio Attivo Teatro, finanziato dalla Regione Puglia nell’ambito dell’Avviso pubblico per presentare iniziative progettuali per lo Spettacolo dal vivo e le residenze artistiche - FSC 2014-2020 – Patto per la Puglia.
Il festival sarà realizzato in collaborazione con Teatro Pubblico Pugliese, i Comuni di Campi Salentina, Novoli e Trepuzzi, Fai - Fondo Ambientale Italiano, Unione dei Comuni del Nord Salento e Gal Valle della Cupa.
-------------------------------------------------------------------------------------------
# PROGRAMMA
I TEATRI DELLA CUPA
Festival del teatro e delle arti nella valle della Cupa
R-ESISTENZE IMPERFETTE
IV EDIZIONE
> 27 luglio - NOVOLI
Piazza Regina Margherita | ore 19.00, 20.00 e 21.45
Zebra/Silvia Gribaudi
A CORPO LIBERO*
di e con Silvia Gribaudi
theater and Urban Performance
Teatro comunale | ore 20.30
Teatro Metastasio di Prato
UN QUADERNO PER L’INVERNO
di Armando Pirozzi
uno spettacolo di Massimiliano Civica
Atrio Palazzo Baronale | ore 22.00
Ura teatro
IL PAESE CHE NON C’E’
Viaggio nel popolo delle montagne
un progetto di Gianluigi Gherzi e Fabrizio Saccomanno
> 28 luglio - CAMPI SALENTINA
Casa Prato, P.zza Libertà | ore 18.00
Assemblea della parola #1*
Piazza Unità d’Italia | ore 19.45 e 21.30
Piazza Libertà | ore 20.45
Zebra/Silvia Gribaudi
A CORPO LIBERO*
di e con Silvia Gribaudi
theater and Urban Performance
Piazzetta Bottari Maddalo | ore 20.00
AttoDue
PAROLE IMBROGLIATE*
Vita, arte e aneddoti su Eduardo De Filippo
di e con Massimiliano Civica
Giardino Casa Prato, P.zza Libertà | ore 21.45
Cà Rossa
DIARIO DI PROVINCIA
di e con Oscar de Summa
> 29 luglio - NOVOLI
Teatro comunale | ore 20.30
Teatri di Bari
PARLA CON MIA MADRE
di Roberto Corradino
Atrio palazzo baronale | ore 22.00
Armamaxa / PagineBianche Teatro
ICARO CADUTO
di Gaetano Colella
Regia di Enrico Messina
> TREPUZZI
Palazzo Guerrieri | dalle 18.00 alle 20.30
Factory Compagnia Transadriatica
TRIP - VIAGGIO NEL SALENTO TRA SANTI E FANTI*
altare juke box per una memoria collettiva
Piazzetta Municipio | ore 19.00 e 20.00
Calacas teatro musica
PALOMA* (primo studio)
con Michela Marrazzi e Mattia Manco
Largo Chiesa Madre | ore 20.30
Nando e Maila
SCONCERTO D’AMORE*
Spettacolo comico musicale tout public
> 30 luglio - NOVOLI
Teatro comunale | ore 20.30
Factory Compagnia Transadriatica
IL MISANTROPO
regia di Tonio De Nitto
Palazzo baronale | ore 22.30
Compagnia Licia Lanera
MAMMA
di Annibale Ruccello
Interpretazione e regia di Danilo Giuva
> 31 luglio - TREPUZZI
Spazio Blablabla
- dalle 19.00 alle 20.30
Laboratori a cura di Blablabla
- ore 20.30
Laura Kibel
A PIEDE LIBERO*
spettacolo tout public
> ABBAZIA DI SANTA MARIA A CERRATE
- ore 18.00
Assemblea della parola #2*
- ore 17.00, 20.00 e 22.00
Pleiadi Art production
Campsirago residenza
Fattoria Vittadini
ARIANNA E TESEO**
spettacolo itinerante
> 1 agosto - CAMPI SALENTINA
Piazzetta Bottari Maddalo |ore 20.00
Laura Kibel
VA’ DOVE TI PORTA IL PIEDE*
Spettacolo tout public
Piazza Libertà | ore 20.45
Arearea
BOX TWO*
performance danza
Atrio Casa Prato | ore 21.45
Antonella Questa
STASERA OVULO
> 2 agosto - CAMPI SALENTINA
Piazzetta Bottari Maddalo | ore 20.30
Anna Dimitri
SULA DEI LUPI*
Giardino Casa Prato, P.zza Libertà | ore 21.45
Punta Corsara
IO, MIA MOGLIE E IL MIRACOLO
> 3 agosto - NOVOLI
Palazzo baronale | ore 18.00
Assemblea della parola #3*
Sale palazzo baronale | ore 20.00
Compagnia Barletti-Waas
MONOLOGO DELLA BUONA MADRE
Palazzo baronale | ore 21.15
Centro teatrale aperto io ci Provo
LE SPOSE DI BB*
Teatro comunale | ore 21.45
Teatro di Dioniso
Piccola Compagnia Dammacco
LA BUONA EDUCAZIONE
di Mariano Dammacco
WORKSHOP
dal 24 al 26 luglio – NOVOLI | dalle 18.00 alle 20.00
Workshop con SILVIA GRIBAUDI
OGGI E' IL MIO GIORNO
Info e iscrizioni: 3281025863
BIGLIETTERIA
Ingresso: 6 euro | * spettacoli a ingresso gratuito | ** biglietto posto unico 10 euro
Prenotazioni: 3299741727 – 3403129308 – 3282862885 – 3277372824
acquista e regala un biglietto sospeso: 6 euro
acquista on line su www.bookingshow.it
Info: teatrocomunaledinovoli@gmail.com | www.teatrocomunaledinovoli.com
