

IL PRINCIPE FELICE CON LIETO FINE chiude la rassegna Ci vuole un fiore - domenica 23 aprile
Domenica 23 aprile ore 17.30 la Compagnia Principio attivo teatro (Lecce) presenta in anteprima nazionale l'ultima creazione dal titolo IL PRINCIPE FELICE CON LIETO FINE ispirato alla fiaba di Oscar Wilde con Giuseppe Semeraro e Cristina Mileti, la drammaturgia Valentina Diana, la regia di Giuseppe Semeraro
e Cristina Mileti, cura delle scene di Francesca Randazzo. ll principe felice a lieto fine nasce dall'idea di non rassegnarsi ai finali tristi.
La fiaba del principe fe


AHIA ed un laboratorio sul riciclo - domenica 9 aprile
Domenica 9 aprile (ore 17.30 - ingresso 5 euro) al Teatro Comunale di Novoli, in provincia di Lecce, per la rassegna “Ci vuole un fiore - a teatro con mamma e papa”, appuntamento con Ahia! di Teatri di Bari (Progetto Senza Piume teatro) con Lucia Zotti e Raffaele Scarimboli
e i pupazzi di Raffaele Scarimboli
per la regia di Damiano Nirchio
. In quel luogo dove le anime si preparano a nascere per la prima o per l’ennesima volta, c’è un problema: una piccola anima proprio non


LA REGINA DELLLE NEVI domenica 26 marzo
Un nuovo appuntamento destinato al pubblico dei grandi e dei piccoli al teatro comunale di Novoli per la rassegna Ci vuole un fiore - a teatro con mamma e papa promossa da Comune di Novoli, Teatro Pubblico Pugliese e la residenza artistica delle compagnie Factory e Principio Attivo teatro. Domenica 26 marzo alle 17.30 la compagnia Armamaxa presenta LA REGINA DELLE NEVI piccola operina rock con Giuseppe Ciciriello, Deianira Dragone e con Piero Santoro, con la regia di Enrico M


OPERASTRACCI o dell'educazione sentimentale
Un altro imperdibile appuntamento al Teatro comunale di Novoli per la rassegna domenicale CI VUOLE UN FIORE - a teatro con mamma e papà promossa da Comune di Novoli, Teatro Pubblico Pugliese e le due compagnie residenti Factory compagnia transadriatica e Principio Attivo teatro.
Domenica 19 marzo alle 17.30 è la volta di Koreja, il centro di produzione teatrale salentino, con lo spettacolo OPERASTRACCI
da un’idea di Enzo Toma e Silvia Ricciardelli con in scena Anna Chiara


ROMANZO D'INFANZIA
Domenica 5 marzo alle ore 17.30 Compagnia Abbonadanza Bertoni (Rovereto) ROMANZO D’INFANZIA con Antonella Bertoni e Michele Abbondanza spettacolo vincitore del Premio Stregagatto 1997/98.
A vent’anni dalla sua realizzazione ritorna uno spettacolo mitico che ha inaugurato la stagione della danza dedicata ai più piccoli, con il contributo di una squadra di eccezione.
Romanzo d'infanzia è uno degli spettacoli che ha fatto conoscere il teatro-danza italiano nel mondo non smett


BRUM
Nuovo appuntamento con la rassegna Ci vuole un fiore - a teatro con mamma e papà: domenica 19 febbraio alle 17.30 la compagnia ravennate drammatico vegetale in scena con BRUM, pluripremiato spettacolo per i piccoli con Pietro Fenati ed Elvira Mascanzoni. Brum è una specie di parola, è un oggetto, è un colore, è una luce, insomma... è. Brum è quella cosa che c’è prima della parola e che di essa ha già tutta la sostanza. E allora, questa specie di parola, per capirla bisogna in


I MUSICANTI DI BREMA
Domenica 5 febbraio ore 17.30 Le scatenatissime acrobazie musicali dei Camillocromo, eccentrica formazione fiorentina con sonortità swing e circensi, fanno rivivere una delle più celebri fiabe dei fratelli Grimm I MUSICANTI DI BREMA assieme all’attore e regista Riccardo Rombi in uno spettacolo travolgente della compagnia Catalyst di Firenze. Riccardo Rombi con le musiche originali dei Camillocromo (Alberto Becucci Fisarmonica Francesco Masi Tromba Rodolfo Sarli Trombone Gabr


IL FIORE AZZURRO
Domenica 11 dicembre alle 17.30 Ritorna Daria Paoletta dell'amata compagnia Burambò con il nuovo spettacolo IL FIORE AZZURRO dove teatro di figura e narrazione concorrono assieme a restituire ai bambini e alle famiglie, una storia popolare tzigana che ha come protagonista Tzigo, un ragazzino rimasto orfano di madre. Il fiore azzurro nasce dalle lacrime del giovane versate alla morte della madre e sarà il suo spirito guida. Tzigo è un pupazzo in gommapiuma (realizzato con maes


PIERINO E IL LUPO IN CITTA'
Domenica 6 novembre alle 17.30 - Ci vuole un fiore - a teatro con mamma e papà PIERINO E IL LUPO IN CITTA’, un’altra prova del teatro del Buratto di Milano che presenta la versione moderna della favola originale, calata nel quotidiano e ambientata in una qualunque periferia di una qualunque città. Tutto nasce dal fatto che il narratore, accortosi di aver portato lo spettacolo sbagliato, si fa aiutare dai bambini nel costruire una nuova storia di Pierino e il lupo utilizzando


LA LAVAGNA FANTASTICA
Domenica 30 ottobre alle 17.30 nell’ambito della speciale residenza del teatro del Buratto di Milano a Novoli Un’aula vuota dopo che è suonata la campanella, la cattedra, i banchi e il buco nero di una lavagna che diviene un quadro perfetto per l’animazione di oggetti e personaggi! Ed ecco che numeri e parole si disegnano, vivono, assumono colore secondo il proprio carattere. Perché, naturalmente, anche loro hanno una personalità! E le parole sbagliate dove vanno a nire? Nel